Protesi oculari su misura

In base alla natura dei diversi tipi di interventi operatori, enucleazione o eviscerazione dell'occhio,
il Centro Ottico Bernardi realizza protesi su misura in base alle vostre esigenze e caratteristiche.
Traumi oculari contusivi o penetranti
Gli incidenti automobilistici, sul lavoro o sportivi rappresentano le cause più frequenti di enucleazione.
Si ricorre a questo intervento radicale, oltre che in caso di perdita della funzione visiva e dolore, anche quando si paventano minacce per la sicurezza della funzione visiva nell'occhio controlaterale (oftalmia simpatica).
I tumori
La protesi oculare viene applicata anche in seguito a interventi mutilanti dovuti alla presenza di tumori maligni endobulbari come i retinoblastomi e i Melanomi dell’Uvea.
Il glaucoma assoluto
Il glaucoma assoluto, in generale emorragico o secondario, è un caso frequente di enucleazione. L'occhio è spesso cieco e dolente.
Le fasce di erà superiori ai 60 anni sono le più toccate da questa patologia.
Ripercussioni psicologiche e fisiche di una enucleazione
Le ripercussioni psicologiche e fisiche di una enucleazione sono del medesimo ordine di quelle che accompagnano gli altri tipi di interventi mutilanti. Tuttavia, nel caso della perdita di un occhio, al danno anatomo-funzionale si aggiunge la disparità dello sguardo, elemento essenziale d’espressione nelle relazioni umane.
L’applicazione di una protesi assolve al compito di rendere la menomazione più accettabile, ripristinando un aspetto estetico del volto quanto più possibile armonioso e simile a quello preesistente alla enucleazione.